Siamo una società che integra tradizione famigliare e innovazione.
Abbiamo valori chiari e non negoziabili.
Operiamo nella massima trasparenza per sviluppare le migliori sinergie
tra le diverse divisioni del gruppo e consolidare i nostri risultati.
LCM Group è una realtà estremamente articolata, composta da 5 aziende indipendenti ma tra loro interconnesse.
La capofila, LCM s.p.a., è guidata da un Consiglio di Amministrazione composto da 4 persone: tre componenti della famiglia Lencioni, fondatrice del Gruppo, e da un membro esterno.
Il Consiglio di Amministrazione detta le linee di indirizzo della società controllata e coordina le attività delle altre realtà facenti parte di LCM Group.
Per supportare in maniera sinergica il lavoro del CdA è stata istituita una classe dirigenziale di primo livello, che gode della fiducia del board e applica i valori e i principi del gruppo all’interno delle diverse divisioni operative.
Il Consiglio di Amministrazione di LCM Trading S.p.a. è composto da 4 membri:
Fabio Lencioni - Presidente
Lorenzo Lencioni - Amministratore delegato
Carlo Tagliabue - Amministratore delegato
Cecilia Lencioni - Consigliere responsabile temi ESG
Le altre aziende del Gruppo sono controllate al 100% da LCM Trading S.p.a.
L.C.M. Industriale SRL
Alpha Ingredients SRL
LCM Genect SRL
Per operare al meglio in settori delicati, abbiamo deciso di investire in professionisti di alto livello, garantendo la trasparenza ed eticità del nostro operato.
Questo perché siamo convinti che la vera forza del nostro gruppo risieda nella nostra affidabilità agli occhi dei partner, siano essi fornitori o clienti, e degli Enti regolatori internazionali.
Per questo motivo tutti i nostri collaboratori sono invitati a sottoscrivere il nostro Codice Etico e di condotta, vero e proprio faro che guida il processo di selezione e di valutazione delle persone che collaborano con noi.
Un documento che rappresenta un impegno formale nei confronti di tutti i nostri stakeholders, ma anche uno strumento attraverso il quale tramandare i valori e i principi che sin dall’inizio hanno ispirato l’azione di LCM.
Parallelamente, il Gruppo LCM promuove una cultura aziendale di contrasto all'illegalità, attraverso la partecipazione attiva e responsabile di tutti coloro che collaborano noi. A tale scopo è stato allestito un canale di segnalazione in accordo alla normativa del Whistleblowing (D.Lgs. n. 24/2023).
Tutte le società del Gruppo LCM sono certificate per il loro Sistema di Gestione della Parità di Genere.
È il risultato di un percorso di attenzione ai talenti e alle conoscenze di ciascuno dei nostri collaboratori, avviato anni fa, con l'obiettivo di favorire la realizzazione del potenziale professionale di ogni persona, tutti insieme.
Scelte di sviluppo sostenibile, capaci di andare oltre i confini degli stereotipi, che acquistano ulteriore valore aggiunto in considerazione dell’ambito tecnico-scientifico nel quale operano le società del Gruppo.
Siamo consapevoli di operare in un mondo segnato dai cambiamenti climatici e da un crescente squilibrio nella distribuzione delle risorse e delle ricchezze. E crediamo che ciascuno di noi abbia la possibilità di incidere positivamente, per cambiare le cose.
Di questa consapevolezza e sensibilità si è fatto portavoce il nostro Consiglio di Amministrazione che ha approvato un piano pluriennale per ridurre progressivamente l’impatto ambientale dell’operato delle società che fanno parte del Gruppo, accogliendo anche le suggestioni che arrivano dai numerosi stakeholders.
Nel 2023 LCM Group ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, dedicando particolare attenzione a coltivare il mindset utile a includere i principi ESG nei processi decisionali a tutti i livelli dell’organizzazione.
Nel 2024 il Gruppo è andato ancor più in profondità, coinvolgendo nell’analisi delle performance ambientali, sociali e di governance, anche i partner di filiera. Un tassello in più per meglio comprendere come generare un impatto positivo, coerente con la mission di LCM.
La sostenibilità è come un muscolo che si rafforza nell'esercizio quotidiano: non significa solo ridurre le negatività dei processi in essere, ma trovarne di nuovi più virtuosi.
Quello sforzo che LCM ha fatto nella ricerca e selezione dei migliori produttori di materie prime nel mondo e nell’esplorare con loro nuove vie di ottimizzazione delle produzioni.Aziende serie, lungimiranti, collaborative.
Fabio Lencioni
Presidente e fondatore di LCM Group
Abbiamo adottato questa piattaforma quale ulteriore strumento per migliorare le nostre performances ESG
Nella nostra ultima valutazione, abbiamo ottenuto questa medaglia di bronzo che dimostra i nostri progressi verso la sostenibilità
L’ottenimento di questa certificazione, conseguita da tutte le aziende del Gruppo, valorizza il nostro impegno nello sviluppare e promuovere politiche relative alla parità di genere